Cronologia

In questo schema sono elencati gli eventi principali nella vita di Jan Palach. Sono riportati i dati relativi alla sua eredità 11 agosto 1948 – Jan Palach nasce nella casa di cura praghese di Londinská ulice
1 settembre 1954 – comincia a frequentare la scuola elementare a Všetaty
3 gennaio 1962 – all’ospedale di Brandýs muore il padre Josef Palach
1 settembre 1963 – frequenta la Střední všeobecně vzdělávací škola (Istituto superiore comprensivo) a Mělník
giugno 1966 – supera l’esame di maturità e si iscrive alla Vysoká škola ekonomická (Università di Economia) di Praga (VŠE)
26 luglio 1967 – parte per un lavoro estivo di alcune settimane in Unione Sovietica
marzo 1968 – alla Vysoká škola ekonomická è tra i fondatori del Consiglio Accademico degli Studenti
30 giugno 1968 – parte per un lavoro estivo di alcune settimane nella regione di Leningrado in qualità dirigente
17 agosto 1968 – torna dal lavoro estivo in Unione Sovietica
21 agosto 1968 – il primo giorno di occupazione lascia Všetaty per Praga, dove partecipa alle manifestazioni di protesta in strada
1 ottobre 1968 – raggiunge per la prima volta l’Ovest, in Francia lavora alla vendemmia
19 ottobre 1968 – torna dal lavoro stagionale in Francia
ottobre 1968 – si iscrive alla Facoltà di lettere e filosofia a Praga
28 ottobre 1968 – visita a Lany la tomba del primo presidente cecoslovacco, T. G. Masaryk
7 novembre 1968 – partecipa alle manifestazioni nel centro di Praga contro l’occupazione della Cecoslovacchi
. 18-21 novembre 1968 – partecipa all’occupazione della Facoltà di lettere e filosofia dell’Università Carolina
6 dicembre 1968 – supera l’ultimo esame all’Università di Economia

>>>